• 5×1000
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Privacy
    • Dove siamo
  • Attività
  • Volontario
  • Terminologia
  • Politica dei cookie (UE)
  • Attività dentro le mura
  • Attività esterna
  • Leggi e Regolamenti
  • Notizie dal Carcere
  • Formazione
  • 5×1000
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Privacy
    • Dove siamo
  • Attività
  • Volontario
  • Terminologia
  • Politica dei cookie (UE)
  • Attività dentro le mura
  • Attività esterna
  • Leggi e Regolamenti
  • Notizie dal Carcere
  • Formazione

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Richiesta donazione emergenza corona virus
    Attività esterna

    Donazioni per il Carcere di Lecce emergenza corona virus

    Aprile 2, 2020 /

    Carissimi e carissime, questo è un momento triste e difficile per tutti, ma lo è ancor di più per le categorie sociali più svantaggiate. Tuttavia, è questa l'occasione per manifestare la nostra vicinanza e solidarietà verso i più deboli. In questo momento, in carcere c'è un allarme sociale molto alto, non solo per il problema del contagio per l' emergenza sanitaria in atto, ma per le difficoltà che gli operatori penitenziari stanno affrontando per limitare le conseguenze emotive che il blocco dei colloqui con i familiari sta producendo sull'umore dei detenuti.  La direttrice del carcere mi ha inviato, quale presidente di Comunità Speranza, un'accorata richiesta di aiuto per fronteggiare le…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Conferenza “Percorsi di integrazione tra carcere e territorio” In riferimento alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Uomo

    Dicembre 3, 2017

    Integrazione e Formazione del Volontario

    Febbraio 26, 2017

    Ruolo del volontario oggi

    Febbraio 26, 2017
  • Attività esterna,  In Rete

    Alla rassegna del libro nel Borgo Antico di Bisceglie tre Autori saranno intervistati dal Fotografo d’Arte Pina CATINO, Presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie

    Agosto 12, 2018 /

    A Bisceglie, antica e nobile cittadina pugliese diventata un autentico punto di riferimento nel panorama degli incontri letterari nazionali, i clari Poeti Antonella Pagano, Franco Leone e lo Storico Luigi Palmiotti, per la Rassegna “Libri nel borgo antico”, sabato 25 agosto, presentano i loro libri,  presso VECCHIE SEGHERIE Mastrototaro –  Bookstore Mondadori. In questo spazio suggestivo, reso ancora più emozionante dall’essere incastonato nel Bastione san Gennaro del borgo antico marinaro, costruito tra il 1400 – 1500 per rafforzare le mura della città, contenitore culturale prestigioso, i tre Autori saranno intervistati dal Fotografo d’Arte  Pina CATINO, Presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie. La rassegna promossa dall’Ass. BORGO ANTICO, Presidente Francesco DENTE, è un grande…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Lecce inaugura il suo primo progetto in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Bisceglie, prevedendo la visita alla nostra Sede Sociale

    Giugno 19, 2017

    Ruolo del volontario oggi

    Febbraio 26, 2017

    Conferenza “Percorsi di integrazione tra carcere e territorio” In riferimento alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Uomo

    Dicembre 3, 2017
  • Attività esterna

    Conferenza “Percorsi di integrazione tra carcere e territorio” In riferimento alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Uomo

    Dicembre 3, 2017 /

    L’incontro organizzato per l’11 dicembre ore 17, presso “Villa Adriana” Via San Nicola 75 –  Lecce (Borgo San Nicola) Sede Sociale di Comunità Speranza, ha il preciso intento di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche connesse alla necessaria sinergia tra tutte le forze del territorio e il carcere, con la precisa finalità del reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute. Comunità Speranza considera il volontariato carcerario come un dovere sociale e si pone l’obiettivo di coinvolgere la collettività sui problemi della prevenzione criminale e delle persone sottoposte a misure privative e limitative delle libertà personali. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comitato Promotore il Club per l’UNESCO di…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla rassegna del libro nel Borgo Antico di Bisceglie tre Autori saranno intervistati dal Fotografo d’Arte Pina CATINO, Presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie

    Agosto 12, 2018

    Ruolo del volontario oggi

    Febbraio 26, 2017
    Richiesta donazione emergenza corona virus

    Donazioni per il Carcere di Lecce emergenza corona virus

    Aprile 2, 2020
  • Attività esterna

    Il Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Lecce inaugura il suo primo progetto in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Bisceglie, prevedendo la visita alla nostra Sede Sociale

    Giugno 19, 2017 /

    Nell’ambito della XXXIX Assemblea Nazionale della Federazione Italiana dei Club e centri per l’UNESCO (FICLU) nel corso del mese di aprile, è stata autorizzata la costituzione del Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Lecce, che nel solco degli scopi sociali unescani ha realizzato, unitamente al Club per l’UNESCO di Bisceglie e a cui hanno aderito i Club di Brindisi, Taranto, Francavilla Fontana, Galatina, Giurdignano, Grecìa Salentina, Manduria e Otranto, il primo  percorso nel patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale della città di Lecce.   Il Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Lecce, attraverso il suo progetto denominato “Percorsi nel patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale della…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Integrazione e Formazione del Volontario

    Febbraio 26, 2017
    Richiesta donazione emergenza corona virus

    Donazioni per il Carcere di Lecce emergenza corona virus

    Aprile 2, 2020

    Ruolo del volontario oggi

    Febbraio 26, 2017
  • Attività dentro le mura,  Attività esterna,  Formazione

    Integrazione e Formazione del Volontario

    Febbraio 26, 2017 /

    Per poter svolgere al meglio il loro ruolo, i Volontari,  è necessario che non vengano abbandonati dagli operatori della struttura in cui operano, ma viceversa, dovranno essere aiutati a sviluppare il senso di appartenenza favorendo condivisione e coordinamento delle finalità operative, attraverso un rapporto di corretta partecipazione, nel rispetto dei singoli ruoli atti a convergere nell’unico ed esclusivo fine quale quello di rendere sempre più efficaci e determinanti, nell’interesse dei reclusi degli interventi di natura trattamentale.   In riferimento a questa necessità, cioè di un sinergico  coordinamento e di una reale 'integrazione tra tutte le figure che operano in un penitenziario, si ritiene opportuno rammentare che lo stesso art. 4 del…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Comunità Speranza consegna  i primi pacchi della raccolta

    Aprile 14, 2020

    La Festa della Befana in carcere giunta alla sua XXII edizione

    Gennaio 8, 2020

    “Festa del Papà 2018” il 4 -5e 9 aprile presso Casa Circondariale di Lecce

    Marzo 27, 2018
  • Attività dentro le mura,  Attività esterna,  Formazione,  In Rete,  Leggi e Regolamenti,  Notizie dal Carcere

    Ruolo del volontario oggi

    Febbraio 26, 2017 /

    Il volontariato nel carcere di che se ne possa dire è sempre stato presente, è solo con la riforma penitenziaria avvenuta attraverso la (Legge 354 del 25/7/75 che esso assume una nuova dignità e soprattutto la consapevolezza di  giocare un ruolo tra i più rilevanti nel processo che dovrebbe favorire il  pieno recupero e reinserimento nella vita sociale di chi, per le ragioni più svariate  è stato privato della propria libertà.  Una consapevolezza che crescendo nel tempo proprio con la legge Gozzini, si vede finalmente riconoscere e moltiplicare le possibilità di azione, sia all’interno del carcere che all’esterno, assumendo un ruolo determinante nel tentativo di creare quella giusta sinergia tra…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Festa del Papà 2018” il 4 -5e 9 aprile presso Casa Circondariale di Lecce

    Marzo 27, 2018

    20^ Edizione della Befana per i figli dei detenuti

    Gennaio 12, 2018

    La Festa della Befana in carcere giunta alla sua XXII edizione

    Gennaio 8, 2020

Articoli Recenti

  • Logo Rivista il Pensiero MediterraneoNasce una nuova Rivista Culturale “Il Pensiero Mediterraneo”
  • 23 Aprile Giornata Mondiale Del Libro
  • Comunità Speranza consegna  i primi pacchi della raccolta
  • Richiesta donazione emergenza corona virusDonazioni per il Carcere di Lecce emergenza corona virus
  • 1 marzo 2020 GIORNATA DEL FRATELLO DETENUTO
  • La Festa della Befana in carcere giunta alla sua XXII edizione
  • Diamo il benvenuto al nuovo sodalizio APSEC LECCE
  • Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento
  • “Uno sguardo oltre le sbarre” Una riflessione sulla vita in carcere
  • “Liberi dentro. Cambiare è possibile anche in carcere” un libro di Ezio Savasta
  • 3 marzo 2019 giornata del carcerato
  • I preparativi per la Festa della Befana per i figli dei detenuti/e della Casa Circondariale di Lecce
  • Raccolta di caramelle e cioccolatini per la FESTA della BEFANA per i figli dei detenuti della Casa Circondariale di Lecce
  • Club per l’UNESCO di Bisceglie annuncia la 9° Edizione della Rassegna “AUTUNNO IN CAPPELLA Le Culture – il Dialogo”.
  • “Il potere della Finanza e la sua autonomia morale” un libro del nostro Socio Pompeo Maritati

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • 5×1000
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Attività
  • Volontario
  • Terminologia
  • Politica dei cookie (UE)
  • Attività dentro le mura
  • Attività esterna
  • Leggi e Regolamenti
  • Notizie dal Carcere
  • Formazione
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}