• 5×1000
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Privacy
    • Dove siamo
  • Attività
  • Volontario
  • Terminologia
  • Politica dei cookie (UE)
  • Attività dentro le mura
  • Attività esterna
  • Leggi e Regolamenti
  • Notizie dal Carcere
  • Formazione
  • 5×1000
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Privacy
    • Dove siamo
  • Attività
  • Volontario
  • Terminologia
  • Politica dei cookie (UE)
  • Attività dentro le mura
  • Attività esterna
  • Leggi e Regolamenti
  • Notizie dal Carcere
  • Formazione

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Ruolo del Volontario Carcerario

    Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento

    Maggio 10, 2019 /

    Agire l’AGENDA 2030 , CONOSCENZA DEL PATRIMONIO GEOLOGICO della PUGLIA 19 maggio 2019 – Un percorso nel lato orientale del Salento   Per Agire l’AGENDA 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritta nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, che  ingloba, in 17 Obiettivi, un grande programma d’azione per un totale di 169  traguardi da raggiungere entro il 2030,  il Club per l’UNESCO di Bisceglie trainer, SIGEA e Club per l’UNESCO di Otranto, hanno organizzato per il 19 maggio, una Giornata di Studio rivolta alla  Conoscenza del  tratto di costa salentina tra Otranto e Santa Cesarea Terme,…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Club per l’UNESCO di Bisceglie annuncia la 9° Edizione della Rassegna “AUTUNNO IN CAPPELLA Le Culture – il Dialogo”.

    Ottobre 30, 2018

    “Uno sguardo oltre le sbarre” Una riflessione sulla vita in carcere

    Maggio 10, 2019

    Le misure alternative alla detenzione

    Aprile 19, 2017
  • Ruolo del Volontario Carcerario

    “Uno sguardo oltre le sbarre” Una riflessione sulla vita in carcere

    Maggio 10, 2019 /

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Volontario Carcerario e la legge

    Marzo 3, 2017

    Visita a Villa Adriana dei Soci di alcuni Club pugliesi per l’UNESCO 24 giugno

    Giugno 29, 2017

    Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento

    Maggio 10, 2019
  • Ruolo del Volontario Carcerario

    3 marzo 2019 giornata del carcerato

    Febbraio 27, 2019 /

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Visita a Villa Adriana dei Soci di alcuni Club pugliesi per l’UNESCO 24 giugno

    Giugno 29, 2017

    Le misure alternative alla detenzione

    Aprile 19, 2017

    Club per l’UNESCO di Bisceglie annuncia la 9° Edizione della Rassegna “AUTUNNO IN CAPPELLA Le Culture – il Dialogo”.

    Ottobre 30, 2018
  • Ruolo del Volontario Carcerario

    Club per l’UNESCO di Bisceglie annuncia la 9° Edizione della Rassegna “AUTUNNO IN CAPPELLA Le Culture – il Dialogo”.

    Ottobre 30, 2018 /

    Inugurazione sabato 3 novembre , Napoli , Real Cappella del Tesoro di San Gennaro    quest’anno la Rassegna  è dedicata alla Città di Terlizzi e ai suoi Uomini Illustri: Mons. Vitangiolo BISCEGLIA – Michele de NAPOLI – Michele LAMPARELLI – Don Pietro PAPPAGALLO –  Michele SARCONE   Accolti dalla Eccellentissima DEPUTAZIONE del Tesoro di San Gennaro, vice Presidente dott. Riccardo Carafa Duca d’Andria e Castel del Monte,  il Club per l’UNESCO di Bisceglie, per sostenere l’Azione EDUCARE A UNA CULTURA DI PACE  e agire  l’AGENDA 2030 ONU ,   data l’intesa intellettuale e di finalità d’intenti condivise da 2010 al 2017 con il Club per l’UNESCO di Napoli, presieduto dal prof.…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Uno sguardo oltre le sbarre” Una riflessione sulla vita in carcere

    Maggio 10, 2019

    Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento

    Maggio 10, 2019

    Il Volontario Carcerario e la legge

    Marzo 3, 2017
  • Ruolo del Volontario Carcerario

    Aiutaci e sostieni le nostre attività con il tuo 5×1000 Codice fiscale – 9 3 0 4 2 8 9 0 7 5 1

    Giugno 5, 2018 /

    a Comunità Speranza Onlus  Associazione di Volontariato Carcerario Codice fiscale  9 3 0 4 2 8 9 0 7 5 1   Per destinarci il 5 X 1.000 metti la tua firma nel riquadro che figura sui modelli di dichiarazione dei redditi CUD 2017, Mini Persone Fisiche, 730, etc., dove trovi scritto: "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997", indicando il nostro codice fiscale           9 3 0 4 2 8 9 0 7 5 1 FacebookTwitterGoogle+Condividi

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento

    Maggio 10, 2019

    Visita a Villa Adriana dei Soci di alcuni Club pugliesi per l’UNESCO 24 giugno

    Giugno 29, 2017

    3 marzo 2019 giornata del carcerato

    Febbraio 27, 2019
  • Ruolo del Volontario Carcerario

    Visita a Villa Adriana dei Soci di alcuni Club pugliesi per l’UNESCO 24 giugno

    Giugno 29, 2017 /

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento

    Maggio 10, 2019

    Le misure alternative alla detenzione

    Aprile 19, 2017

    Club per l’UNESCO di Bisceglie annuncia la 9° Edizione della Rassegna “AUTUNNO IN CAPPELLA Le Culture – il Dialogo”.

    Ottobre 30, 2018
  • Ruolo del Volontario Carcerario

    Comunità Speranza ha aderito al Convegno tenutosi a Brindisi , Palazzo Nervegna- : “Il lavoratore migrante mediatore di cultura, difficoltà e opportunità”

    Giugno 7, 2017 /

    image description[/caption]

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Le misure alternative alla detenzione

    Aprile 19, 2017

    3 marzo 2019 giornata del carcerato

    Febbraio 27, 2019

    Aiutaci e sostieni le nostre attività con il tuo 5×1000 Codice fiscale – 9 3 0 4 2 8 9 0 7 5 1

    Giugno 5, 2018
  • Ruolo del Volontario Carcerario

    Le misure alternative alla detenzione

    Aprile 19, 2017 /

    Un soggetto condannato, con sentenza definitiva, a non più di quattro anni di reclusione, può chiedere di scontare la pena, non in carcere, ma in affidamento.  Le misure alternative alla detenzione rappresentano (per l’appunto) un’alternativa al carcere e consentono al soggetto che abbia subìto una condanna definitiva di scontare tutta la pena (o una parte di essa) fuori del carcere. Le misure alternative alla detenzione possono essere concesse solo ai condannati definitivi (per i quali la sentenza di condanna è irrevocabile, cioè non più impugnabile) e sono state previste dal legislatore in modo da facilitare il reinserimento sociale dei condannati nella società civile.  LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE 

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Uno sguardo oltre le sbarre” Una riflessione sulla vita in carcere

    Maggio 10, 2019

    Il Volontario Carcerario e la legge

    Marzo 3, 2017

    Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento

    Maggio 10, 2019
  • Leggi e Regolamenti,  Ruolo del Volontario Carcerario

    Il Volontario Carcerario e la legge

    Marzo 3, 2017 /

    IL VOLONTARIO E LA LEGGE La figura e le attività svolte dal Volontario nell’ambito degli istituti di pena è regolamentata dalla Legge 26 luglio 1975 n. 354 “Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitati ve della libertà   specificatamente dagli art. 17 e 78 che qui di seguito riportiamo:

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Opportunità per i detenuti ed ex detenuti per accedere al mondo del lavoro

    Febbraio 28, 2017

    Legislazione di Riferimento

    Marzo 3, 2017

    Cronistoria dell’evoluzione legislativa in materia di detenzione

    Marzo 3, 2017

Articoli Recenti

  • festa_del_papaLa festa del papà in carcere
  • Logo Rivista il Pensiero MediterraneoNasce una nuova Rivista Culturale “Il Pensiero Mediterraneo”
  • 23 Aprile Giornata Mondiale Del Libro
  • Comunità Speranza consegna  i primi pacchi della raccolta
  • Richiesta donazione emergenza corona virusDonazioni per il Carcere di Lecce emergenza corona virus
  • 1 marzo 2020 GIORNATA DEL FRATELLO DETENUTO
  • La Festa della Befana in carcere giunta alla sua XXII edizione
  • Diamo il benvenuto al nuovo sodalizio APSEC LECCE
  • Conoscenza del Patrimonio Geologico Un percorso nel lato orientale del Salento
  • “Uno sguardo oltre le sbarre” Una riflessione sulla vita in carcere
  • “Liberi dentro. Cambiare è possibile anche in carcere” un libro di Ezio Savasta
  • 3 marzo 2019 giornata del carcerato
  • I preparativi per la Festa della Befana per i figli dei detenuti/e della Casa Circondariale di Lecce
  • Raccolta di caramelle e cioccolatini per la FESTA della BEFANA per i figli dei detenuti della Casa Circondariale di Lecce
  • Club per l’UNESCO di Bisceglie annuncia la 9° Edizione della Rassegna “AUTUNNO IN CAPPELLA Le Culture – il Dialogo”.

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • 5×1000
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Attività
  • Volontario
  • Terminologia
  • Politica dei cookie (UE)
  • Attività dentro le mura
  • Attività esterna
  • Leggi e Regolamenti
  • Notizie dal Carcere
  • Formazione
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy: cliccando su 'Accetto' ne acconsenti all'utilizzo. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}